Il 26 marzo sesta giornata della lentezza

Ricorre la sesta edizione della Giornata mondiale della lentezza, “un’occasione per riflettere e sensibilizzare sui danni economici, ambientali e sociali del vivere a folle velocità, in un momento difficile di grandi trasformazioni, confusione e incertezza” ha spiegato Bruno Contigiani, presidente dell’Associazione “L’Arte di vivere con lentezza”.
Molte le città che hanno aderito finora: a Milano gireranno i Vigili della Lentezza con il compito di rallentare chi vive troppo di fretta e si stanno organizzando sessioni di Tai Chi, giochi di strada dimenticati e spettacoli teatrali.
L’importante è fare tutto con molta calma e lentamente. Avvisate che arriverete tardi in ufficio.
(Fonte: Buonenotizie.it)