Domenica a Montecarlo (LU) in prima assoluta “Le nozze dei piccolo borghesi” di Bertolt Brecht
Domenica 23 marzo, alle ore 16:15, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà l’ottavo appuntamento della ventunesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2014” organizzata dalla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Provincia di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Questo il programma dell’ottava giornata (per eventuali approfondimenti, si può consultare il sito www.fitalucca.it).
Domenica 23 marzo 2014 – ore 16:15
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo
Compagnia Le Fortunate Eccezioni
“Le nozze dei piccolo borghesi” di Bertolt Brecht
IN PRIMA ASSOLUTA
Lo spettacolo
“Le nozze dei piccolo borghesi” prende spunto da un reale banchetto di matrimonio raccontato ad un giovane Bertolt Brecht.
Nove personaggi, impegnati in un pranzo di nozze, accompagnati dal ritmato incedere delle portate, ci mostrano, complici il vino, il cibo ed il ballo, piccanti retroscena che in poco tempo sgretolano l’apparente integrità di ogni personaggio. Ad accentuare lo sfaldamento psicologico contribuirà anche la distruzione progressiva dei mobili di “produzione casalinga”. Costruiti dallo sposo e frutto della sua dubbia manualità.
Il padre della sposa racconta improbabili e noiosi aneddoti familiari, l’amica della sposa non fa che sottolineare il disfacimento della mobilia fino a imbattere nell’inevitabile litigio con il proprio marito. Ed ancora: la sorella della sposa flirta in maniera esplicita con un commensale.
Il tutto accompagnato dall’ebrezza dell’alcool e da “canzoni indecenti”.
Il testo mette in evidenza fin dall’inizio la tensione dello scrittore nei confronti di una borghesia che si preoccupa di salvare le apparenze, una maschera civile atta a nascondere il lato più meschino delle persone, fatto di falsità ed ipocrisia.
I personaggi sembrano ingabbiati nel loro ruolo così come la distruzione dei mobili simboleggia quella di ogni comune borghese, attento soltanto a coprire i propri scheletri nell’armadio. Alla fine anche gli sposi rimarranno soli nella loro nudità, in mezzo ad un’intera casa che scricchiola. Ad accentuare ancor di più questo finto perbenismo borghese i personaggi appariranno in una grottesca caricatura, in cui i difetti fisici tenteranno di nascondere, ma soltanto apparentemente, i segreti più nascosti.
PERSONAGGI / INTERPRETI
Il padre della sposa / Alessandro Lutri
La madre dello sposo / David Burgalassi
La sposa / Valeria Belloni
Sua sorella / Laura Nanna
Lo sposo / Gianluca Tacconi
Un suo amico / Francesco Bargi
Una signora / Giovanna La Russa
Suo marito / Luciano Gassani
Una giovanotta / Ilaria Finelli
Scenografie di Roberto Pecchia
Suoni di Francesco Bargi
Regia di Roberto Pecchia
Informazioni di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 7,00.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.