Domani a Firenze l’Orchestra La Notte della Taranta diretta dal Maestro Ludovico Einaudi

“LA NOTTE DELLA TARANTA”
DIRETTA DAL MAESTRO CONCERTATORE
LUDOVICO EINAUDI
OSPITI
SAVINA YANNATOU, MERCAN DEDE & SECRET TRIBE, BALLAKÉ SISSOKO, JUSTIN ADAMS & JULDEH CAMARA
Martedì 3 luglio – ore 21,15
Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera
Viale Fratelli Rosselli, 1 – zona Porta al Prato – Firenze
Biglietto posto unico 30 euro
Prevendite: www.boxol.it; www.mailticket.it; www.ticketone.it
L’Orchestra La Notte della Taranta, diretta dal Maestro Concertatore Ludovico Einaudi, presenta i brani classici della musica popolare salentina in un meraviglioso spettacolo che miscela tradizione e modernità spaziando da sonorità elettroniche a melodie tipiche.
L’orchestra è formata da oltre venti componenti tra musicisti (tamburelli, percussioni, batteria, fiati, chitarre, mandola, violini, viola, violoncello, organetto e fisarmonica) e cantanti diretti da Ludovico Einaudi.
Il tutto è coadiuvato perfettamente da Mauro Durante, assistente musicale.
Sul palco si alterneranno molti ospiti speciali che si confronteranno con i brani della tipici tradizione salentina: Savina Yannatou, che nel corso della sua carriera si è mossa tra musica tradizionale, medievale, rinascimentale e barocca, fino a scoprire un grande amore per l’improvvisazione vocale, il jazz, l’avanguardia; il dj e poli strumentista turco Mercan Dede accompagnato dai Secret Tribe, che da anni sperimenta la fusione di elettronica e tradizione folklorica del suo paese, riuscendo a trasporre in musica la filosofia Sufi dell’armonia degli opposti; Ballaké Sissoko, strumentista di gran talento, proveniente da una famiglia di griot maliani, considerato tra i più grandi virtuosi della kora e ancora; Justin Adams e Juldeh Camara, che per l’occasione hanno mutato la loro ragione sociale in JUJU, il primo, chitarrista già produttore di Tinariwen e Robert Plant nelle sue avventure africane e Camara, vocalist e suonatore di ritti (violino ad una corda della tradizione del Gambia).
Uno spettacolo ricco di colori e emozioni, da non perdere. Sempre alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, nell’ambito del Live On Festival organizzato da Le Nozze di Figaro, attesi nelle prossime settimane Morrissey (11 luglio) e Damien Rice (28 luglio). Ricordiamo che il concerto dei Radiohead al Parco delle Cascine, previsto in origine per domenica primo luglio, è rinviato a domenica 23 settembre.
ORCHESTRA LA NOTTE DELLA TARANTA
Voci: Enza Pagliara; Alessia Tondo; Anna Cinzia Villani; Antonio Amato; Giancarlo Paglialunga (Emanuele Licci), (Antonio Castrignanò);
Orchestra diretta dal Maestro concertatore Ludovico Einaudi
Assistente musicale: Mauro Durante – tamburello, violino
Alberto Fabris live electronics; Antonio Castrignanò tamburello, voce; Roberto Gemma fisarmonica; Giulio Bianco zampogna, armonica a bocca e flauti; Emanuele Licci – chitarra, bouzouki voce; Gianluca Longo mandola; Roberta Mazzotta violino; Armando Ciardo – viola
Redi Hasa violoncello; Alessandro Monteduro percussioni; Andrea Presa didjeridoo.
Danzatrici: Silvia Perrone
Ospiti: Justin Adams and Juldeh Camara; Mercan Dede & Secret Tribe; Savina Yannatou – voce; Ballake Sissoko – Kora
PROSSIMI APPUNTAMENTI LIVE ON
E’ ufficiale la nuova data fiorentina dei Radiohead, dopo il forfait del primo luglio: Thom Yorke e compagni saranno in concerto domenica 23 settembre al Parco delle Cascine. Restano validi i biglietti già venduti, ma chi lo desidera potrà chiederne il rimborso entro il 31 luglio, presso lo stesso circuito/punto prevendita (per dettagli www.radioheadafirenze.it).
Intanto, dopo Afterhours e Chris Cornell continuano i concerti Live On alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera. La data di mercoledì 11 luglio segna il ritorno in Italia di Morrissey, indiscussa stella del pop inglese che, grazie alla sua poesia musicale e alla sua genialità, ha dato il via alla scena indie così come la conosciamo oggi. Dagli The Smiths fino alla carriera solista, da “Viva Hate” ai giorni nostri… Un vero evento.
Il cartellone di luglio si chiude sabato 28 con il sound raffinato ed intimista di Damien Rice, il songwriter irlandese più amato degli ultimi anni. Vincitore del prestigioso shortlist music prize, autore di hit da alta classifica come “Cannonball” e “The blower’s daughter”, Rice torna al pubblico in versione solo.
Inizio concerti ore 21,30. Info www.live-on.it. Prevendite: www.boxol.it; www.mailticket.it; www.ticketone.it.
In collaborazione con Comune di Firenze/Estate Fiorentina, Regione Toscana/Toscana Promozione, Por Creo, Unione Europea.
Partner Principale: Eni
Sponsor: GiovaniSì – Regione Toscana
Partner: AdF Aeroporto di Firenze, Ataf, Eastpak, Ied Firenze, Tlf.
Programma Live On 2012
LUDOVICO EINAUDI ORCHESTRA “LA NOTTE DELLA TARANTA” CON SAVINA YANNATOU MERCAN DEDE, BALLAKE’ SISSOKO, JUSTIN ADAM, JULDEH CAMARA – Martedì 3 luglio – 21,30 Cavea Nuovo Teatro dell’Opera – Firenze – 30 euro
MORRISSEY – Mercoledì 11 luglio – 21,30 – Cavea Nuovo Teatro dell’Opera – Firenze – 40 euro
DAMIEN RICE – Sabato 28 luglio – 21,30 – Cavea Nuovo Teatro dell’Opera – Firenze – 25 euro
RADIOHEAD – Domenica 23 settembre – 21,30 – Parco delle Cascine – Firenze 50 euro
Info www.live-on.it – www.lenozzedifigaro.it
Live On 2012
Parco delle Cascine/Cavea Nuovo Teatro dell’Opera – Firenze
Info www.live-on.it – www.lenozzedifigaro.it
Prevendite: www.boxol.it; www.mailticket.it; www.ticketone.it
Ufficio stampa e comunicazione
Marco Mannucci – press@lenozzedifigaro.it