“Chi è di scena!”: nel weekend al via la rassegna teatrale a Lucca

un momento dello spettacolo teatrale Né tu, né io

Venerdì 11 luglio, alle ore 21:30, nel Chiostro del Complesso di San Micheletto di Lucca (o, in caso di maltempo, nell’adiacente Sala dell’Affresco) inizierà la rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Provincia di Lucca.

La rassegna prevede 9 appuntamenti che terranno compagnia agli appassionati di teatro, anche nelle notti estive, con una proposta prevalentemente brillante.

 

Questo il programma delle prime due serate (per eventuali approfondimenti, si può consultare il sito www.fitalucca.it) e a seguire il programma completo della rassegna.

 

Venerdì 11 luglio 2014 – ore 21:30

Rassegna “Chi è di scena! San Micheletto Estate 2014”

Compagnia La Combriccola

Né tu, né io” commedia comica in vernacolo lucchese in tre atti di Marco Nicolosi

Chiostro di San Micheletto – Lucca

Via San Micheletto, 3

 

un momento dello spettacolo teatrale Né tu, né ioLo spettacolo

Inizio anni ‘50, a pochi giorni dalla Santa Croce, la festa più importante dell’anno per i lucchesi, un fatto inaspettato sconvolge la comunità di un piccolo e tranquillo paesino di campagna nei pressi della città. Gli esponenti di spicco e non del paese si ritrovano riuniti nella sala di compagnia della chiesa per risolvere il grosso pasticcio che, loro malgrado, gli è caduto addosso.

La notizia che la risoluzione del caso è stata affidata a una squadra speciale di agenti americani, ingarbuglia ulteriormente la cosa.

Sarà il finale inaspettato a lasciare increduli tutti perché tutto è bene quel che finisce bene!!!

Scorrevole e vivace, “Né tu, né io” è la terza opera di Marco Nicolosi che dopo “I Ghiavolacci” e la riuscitissima “Oggi polli, domani grilli …” torna a proporre al pubblico una commedia esilarante e divertentissima.

 

PERSONAGGI / INTERPRETI

Amberto, responsabile del coro / Marco Nicolosi

Don Dino, parroco del paese / Maurizio Allegrini

Pasqualino, ragazzo semplice di paese / Andrea Cesaretti

Adelina, ragazzina svampita di paese / Sara Nicolosi

Giulietta, ragazzina invaghita di Amberto / Nicol Giovannelli

Ruggero, cugino donnaiolo di Amberto / Stefano Cesaretti

Mira, perpetua / Roberta Chiocchi

Vincensino, padre di Pasqualino / Giancarlo Lovi

Landino, fattore padre di tre ragazzi / Michele Lovi

Maresciallo dei Carabinieri / Paolo Mazzi

Ettorino, figlio del Maresciallo / Lorenzo Gemignani

Kate, ragazza americana / Barbara Salvetti

Carol, ragazza americana / Serena Celli

Catiello, giovane carabiniere / Emanuele Fanti

Coro / Elisa Nicolosi, Anna Raffaelli, Luca Lovi, Anna Buoncristiani

 

Suggeritrice: Donatella Belluomini

Tecnici luci e audio: Luca Santucci, Leonardo Bartalena

 

Regia di Marco Nicolosi

——————–

Sabato 12 luglio 2014 – ore 21:30

Rassegna “Chi è di scena! San Micheletto Estate 2014”

Compagnia del Libero Teatro

Cechoviana” tre atti unici di Anton Čechov

Chiostro di San Micheletto – Lucca

Via San Micheletto, 3

 

Lo spettacolo

Lo spettacolo “Cechoviana” è un trittico del grande drammaturgo russo Anton Čechov composto dai famosi atti unici, “L’orso”, “L’anniversario” e “Una domanda di matrimonio” diventati un classico del teatro, al pari dei suoi capolavori, come “Il giardino dei ciliegi”, “Il gabbiano”, “Zio Vanja”. Tre storie surreali dove l’uomo è al centro di tutto, con le sue nevrosi viste in chiave ironica.

L’orso” è un grottesco confronto tra un ex ufficiale ed una vedova inconsolabile, ne “L’anniversario” il borioso presidente di una piccola banca, che si accinge a celebrare l’anniversario della propria fondazione, sprofonda in una conversazione caotica e delirante a più voci con la moglie sciocca e sventata, con un impiegato frustrato e con un’anziana e petulante cliente della banca. Infine, in “Una domanda di matrimonio” si racconta del goffo e maldestro tentativo da parte di un rozzo possidente di pianificare il matrimonio della figlia con il proprietario di un terreno confinante al suo.

Primo progetto per la Compagnia del Libero Teatro costituitasi da pochi mesi e che quindi debutta ufficialmente con un forte stimolo innovativo sia nel linguaggio teatrale che nella messa in scena, curata dal gruppo stesso di attori che si “cuciranno” addosso i singoli personaggi, divertendosi nel cogliere tutte le possibili sfumature umane, i tic, le piccole manie, le frustrazioni con una recitazione naturalistica in uno spazio “spoglio” ma vivo, dove tutto si svolge e si consuma. Gli stessi cambiano la scena nell’antico gioco del teatro nel teatro nel quale, volutamente, non si distingue la realtà dalla fantasia.

 

PERSONAGGI / INTERPRETI

L’orso

Irina / Sara Biondi

Elena Ivanovna Popova / Antonella Lucii

Smirnov / Francesco Bargi

L’anniversario

Sipuein / Francesco Bargi

Tatjana Alekseevna / Sara Biondi

Chirin / Francesco Maffei

Nastasja Fedorovna Mereutkina / Antonella Lucii

Una domanda di matrimonio

Stepan Stepanovic Cubukov / Francesco Maffei

Olga Stepanovna / Antonella Lucii

Natalia Stepanovna / Sara Biondi

Ivan Vasilevic Lomov / Francesco Bargi

 

Luci: Claudio Di Paolo

Adattamento, scene, costumi a cura della Compagnia del Libero Teatro

 

Regia a cura della Compagnia del Libero Teatro

 

Ingresso unico € 7,00

 

La rassegna proseguirà secondo il seguente calendario.

 

Domenica 20 luglio 2014, ore 21:30

Associazione Culturale Experia

Match d’improvvisazione teatrale

 

Sabato 26 luglio 2014, ore 21:30

I Chicchi d’Uva

FeNomEni” spettacolo di giocoleria ed arti circensi

 

Sabato 30 agosto 2014, ore 21:30

Teatro dell’Accadente

Una stridente casa di campagna” thriller di Gabriella Ghilarducci

 

Domenica 31 agosto 2014, ore 21:30

Teatro Studio

L’ospite inatteso” di Agatha Christie

 

Venerdì 5 settembre 2014, ore 21:30

Gli Avanzati

Il matrimonio perfetto” commedia brillante di Robin Hawdon

 

Sabato 6 settembre 2014, ore 21:30

Associazione Culturale Compagnia del Molo

La cena dei cretini” commedia brillante in due atti di Francis Veber

 

Domenica 7 settembre 2014, ore 21:30

Orario Provvisorio

Nella vita degli altri” di Elisa Guarascio, ispirato dal romanzo “Le luci nelle case degli altri” di Chiara Gamberale

 

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.

I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *