“Bloom”: il calendario solidale della fotografa Lucia Lungarella
Denominatore comune: tutte amiche. Obiettivo comune: aiutare le popolazioni colpite dal terremoto attraverso il Comitato Terre di Siena per il Centro Italia e in particolare contribuire alla costruzione di un plesso scolastico da realizzare nell’alta valle del Velino.
Nasce da questi presupposti Bloom il progetto che ha impegnato la fotografa senese Lucia Lungarella insieme alle sue amiche che, armate di fantasia e buona volontà hanno costruito un insolito calendario con cui salutano il 2017.
Un lavoro che si accompagna ad una mostra fotografica che sarà inaugurata il prossimo giovedì 22 dicembre dalle 19.30 presso lo spazio di Cacio & Pere (a Siena, in via dei Termini 70) dove resterà aperta fino al 6 gennaio.
Bloom, ovvero fioritura, propone un viaggio emotivo che nasce dall’accostamento del corpo ai fiori e che profuma di vita. Lucia Lungarella con un linguaggio raffinato ed elegante racconta così il suo 2017 attraverso un’esplosione di colore puro. Le sue amiche, complici e ironiche, si prestano a indossare fiori che diventano simbolo di rinascita.
“Sin dall’antichità ai fiori viene attribuito un significato simbolico – spiega Lucia Lungarella – ma è soprattutto a partire dall’Ottocento che i fiori vengono utilizzati per parlare di sensazioni non esprimibili ad alta voce. Soprattutto dalle donne. Nelle mie fotografie ci sono giovani donne entusiaste della vita e piene di energie anche se alcune sono rappresentate nel dolore e nella fragilità. Qualsiasi prova la vita presenti c’è sempre la speranza di una fioritura: ecco allora Bloom”.
Oltre alla disponibilità delle modelle, sono stati fondamentali i contributi di Lucia Finetti che ha curato le acconciature, Antonella Cialdini che ha lavorato con i fiori realizzando composizioni ad hoc e Marco Giramondi che ha curato il progetto grafico.
Il vernissage della mostra e la presentazione del calendario saranno accompagnati da una vera e propria festa che a Cacio & Pere porterà i suoni inconfondibili di Mirco Roppolo e il suo dj set con vinili e nastri, su apparecchi vintage originali, restaurati e funzionanti.
Il calendario Bloom sarà disponibile presso due punti vendita (contributo minimo 10 euro):
Cacio & Pere- Siena, via dei Termini 70
Birreria La Diana – Siena, via della Stufa Secca 1
Fischi per Fiaschi – Siena, via San Marco 43.
Chi volesse contribuire al progetto del Comitato Terre di Siena per il Centro Italia, può farlo anche attraverso donazioni (Iban IT69Y0867371800004004042381)
Ingresso libero. Informazioni: 0577 1510727 – 3316420975
Fonte Ufficio stampa – Sonia Corsi