Skip to content

IlMioGiornale.org

IlMioGiornale.org

IlMioGiornale.org

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Contatti
  • Pubblicità su ilmiogiornale.org
  • PSICOLOGIA
  • Home
  • Salute
  • Bambini vittime di stragi familiari. Il parere di un esperto
  • Bambini
  • Salute

Bambini vittime di stragi familiari. Il parere di un esperto

9 Giugno 2011 Webmaster

Continuano purtroppo le stragi familiari in Italia e un esempio è rappresentato dal caso accaduto il mese scorso a Prato, dove sono stati trovati morti uno accanto all’altro nella loro camera da letto, Giuseppe Milazzo di 37 anni e Desiré Zumia di 34. Il marito, forse dopo un litigio improvviso, ha colpito la moglie con numerose coltellate prima di rivolgere l’arma contro se stesso. E’ stato proprio lui ad avvertire i carabinieri, con una telefonata al 112 nella quale ha detto di aver trovato la moglie senza vita. Ma il rimorso per averla uccisa deve averlo sopraffatto e così l’uomo si è ucciso subito dopo. In casa c’era la figlia della coppia, di soli 4 anni, che si trovava al piano terra dell’abitazione quando carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuti. Sembra che sia stata proprio la piccola ad aprire la porta ai militari.

Dalle prime rilevazioni pare che la bambina non abbia assistito all’omicidio, ma avrà sicuramente constatato l’accaduto subito dopo. Una tragedia familiare che vede vittime soprattutto i figli. Per questo motivo abbiamo voluto chiedere il parere di una psicologa, la dott.ssa Marianna Di Domenico per capire, come un bambino si trova a vivere una tragedia del genere.

–Dott.ssa Di Domenico, qual è la reazione che è solito tenere un bambino in tenera età quando accadono situazioni di questo tipo?

Per deformazione professionale credo che ogni essere umano abbia delle reazioni molto personali ai traumi: qualcuno può negare l’accaduto, un altro può entrare in uno stato di ansia e qualcun altro in uno stato depressivo. Certo è che a 4 anni anche solo l’idea che una persona che ami e di cui ti fidi faccia del male ad un altro membro della famiglia è devastante.

-In questi casi, a sostituire il nucleo familiare chi potrebbe essere? I nonni, parenti, genitori adottivi o case famiglia?

Per quanto riguarda la cura futura della bambina, bisognerebbe avere una valutazione del nucleo familiare. Così su due piedi mi viene da dire che la famiglia di origine è importantissima per lei, è la sua radice, quel germoglio di identità nella quale può riconoscere e capire molte parti di se, , ma è ovvio che ci vuole un’analisi accurata dell’ambiente. Quando l’ambiente di riferimento non facilità la “guarigione” dal trauma spesso una casa famiglia può essere d’aiuto.

-I bambini potrebbero avere disturbi della personalità anche in età adulta?

Una bambina di 4 anni è ancora in una fase in cui i genitori sono esseri perfetti ai quali ci si affida totalmente. La fiducia di base in una persona che subisce un trauma del genere è profondamente minata. In genere si possono riscontrare in età adulta disturbi dell’ansia o anche disturbi di personalità più complessi se il trauma non viene elaborato con l’aiuto di uno specialista. Ma io credo che la bambina verrà seguita e curata nel migliore dei modi.

Giusy Chiello

Redattore Capo -giusy.chiello@ilmiogiornale.org

Tags: Bambini, Marianna Di Domenico, psicologo, strage familiare

Continue Reading

Previous Coro di bambini contro Berlusconi: faccia di merda… guarda il video e dicci che ne pensi
Next Navi dei veleni, un altro effetto collaterale del nucleare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca negli articoli:




Categorie

  • Ambiente e Animali
  • Associazionismo
  • Bambini
  • Cultura e Spettacolo
  • Curiosità e viaggi
  • Dico la mia
  • Donne
  • Evidenza
  • Non solo moda
  • Notizie
  • Opinioni
  • Psicologia
  • Salute
  • Salvadanaio
  • Sport

Articoli recenti

  • PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI SALSOMAGGIORE
  • Laboratorio delle Api alla Scuola Primaria Dante Alighieri di Borgo S. Lorenzo
  • Esce in libreria “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”
  • Palermo, sabato visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare
  • Migliora il tuo inglese: i trucchi per riuscirci

Commenti recenti

  • Francesca Lippi su Laboratorio delle Api alla Scuola Primaria Dante Alighieri di Borgo S. Lorenzo
  • Mia su Laboratorio delle Api alla Scuola Primaria Dante Alighieri di Borgo S. Lorenzo
  • Fabio Ré su Scuola: è sempre caccia alla “polvere”.
  • Salvatore su Scuola: è sempre caccia alla “polvere”.
  • GRAZIA su Scuola: è sempre caccia alla “polvere”.
© ilmiogiornale.org - Tutti i diritti riservati. Reg. tribunale Firenze 19/06/2000 n. Roc. 1731 - Dir.Resp. Francesca Lippi Associazione di promozione sociale Il Granello Di Sale - Ronta (FI) - P.Iva/C.F. 05422760487 Iscritto con atto dirig. nr. 1459 del 5/5/2010 - N. 417 del Reg. reg. delle Associazioni di promozione sociale. | CoverNews by AF themes.
Consenso utilizzo cookie
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy.

Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazioneCookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA