Bagheria (Pa): “L’altra Bagheria” istituisce una casella di posta per i cittadini

altrabagheria@gmail.com, questo l’indirizzo e-mail al quale tutti i cittadini bagheresi potranno scrivere. Una casella di posta elettronica nata allo scopo di consentire alla cittadinanza di mettersi in contatto direttamente con un gruppo consiliare e a quest’ultimo d’intercettare le richieste e le eventuali proposte da sottoporre all’attenzione del Consiglio e dell’Amministrazione Comunale. Gli autori di questa innovativa iniziativa sono i membri de L’altra Bagheria (M. Mineo, G. Raspanti, A. Puleo,  e G. Amari ). La lista civica nata per le ultime elezioni comunali e che nonostante la giovane età e la poca esperienza politica dei candidati è risultata essere un gruppo coeso e aperto alla comunicazione ha voluto creare un mezzo di comunicazione innovativo ma nello stesso tempo utilizzato da molti per poter dialogare con i cittadini.

Per poter meglio comprendere l’iniziativa, in rappresentanza dell’intero gruppo de L’Altra Bagheria abbiamo incontrato il capogruppo Angelo Puleo.

– Da dove nasce l’idea di istituire una casella di posta per i cittadini?

L’Altra Bagheria è stata la lista civica che, meglio di altre, ha segnato un vero punto di discontinuità col modus operandi delle liste e soggetti politici del recentissimo passato: una lista senza nessun “colore” politico ben e subito identificabile, nata con l’unico obiettivo di coadiuvare la candidatura dell’odierno sindaco Lo Meo, costituita da candidati consiglieri per la stragrande maggioranza alla prima esperienza politica (senza nessuna tessera di partito in tasca), con un’età media significantemente bassa che malgrado inesperienza ha raccolto una gran quantità di consensi. Circa 2.650 preferenze, risultato che l’ha eletta, dopo l’organizzato e strutturato PID e UDC, la lista più forte delle appena passate elezioni.

Pensiamo che L’Altra Bagheria sia stata una valevole valvola di sfogo di una buona parte della popolazione bagherese per dire “basta” sia a una politica ormai troppo lontana dalla realtà quotidiana sia a dei candidati che sembrano quasi aver acquisito e/o ereditato un posto in Consiglio.

Costatando un significativo consenso popolare, ricevendo ancora oggi attestazioni di stima per l’eleganza e spontaneità della nostra campagna elettorale e, soprattutto, essendo noi de L’Altra Bagheria sprovvisti degli spesso rigidi argini dei partiti politici, come possiamo non comunicare, anche attraverso una casella di posta, con la popolazione bagherese?

  
– Internet è il mezzo di comunicazione più usato ormai, ma non avete pensato a coloro che non lo utilizzano?

Il non ancora diffusissimo utilizzo di internet (anche a Bagheria) è un problema che condividiamo col Vostro professionale, eclettico e attento giornale … è purtroppo un forte limite quello della comunicazione via internet. Anche per questo cercheremo, sottraendo tempo alla nostra professione e vita privata, di passeggiare nel nostro meraviglioso “stratunieddu” (alias Corso Umberto I) e far visita a parenti e amici, locati nei diversi quartieri cittadini, per coglierne le richieste, gli eventuali disservizi registrati, il loro humour sull’operato della nuova Amministrazione.

– I cittadini saranno informati sull’ordine del giorno del Consiglio Comunale?

Per quanto concerne questa domanda, ci riserviamo di dare una risposta nel più breve tempo possibile: la nostra personale intenzione è di rendere la “casa” comunale di cristallo, una casa ove la cittadinanza può osservare tutto ciò che vi accade dentro e colgo l’occasione per invitare tutti i concittadini sia a seguire le registrazioni dei lavori consiliari sia di seguire dal vivo, sugli spalti dell’aula consiliare, i Consigli comunali che sono indetti settimanalmente.
– Avete intenzione di istituire una newsletter da inviare ai cittadini interessati?

Questa è un’idea che il Vostro giornale ci sta dando … vedremo … potrebbe essere un ulteriore valido strumento comunicativo, ma non dimenticate (e ne siamo certi) che il Vostro lavoro da giornalisti è parecchio utile e stimolante per tutti noi consiglieri, oltre che un valevole e incondizionato punto di riferimento per i cittadini bagheresi.
– Ci sono altre proposte correlate al servizio e-mail che avete intenzione di istituire per i cittadini?

A questo ulteriore quesito preferiamo non rispondere adesso, noi de L’Altra Bagheria desideriamo continuare a distinguerci per le cose fatte, per i servizi oggettivamente resi e non essere ricordati per le proposte mai tradotte in fatti: noi siamo per la politica del “fare”, noi siamo per la nascita di un’altra Bagheria … ci risentiremo al momento opportuno.

Giusy Chiello

Redattore Capo

giusy.chiello@ilmiogiornale.org

Elaborazione grafica: Elisa Martorana

1 thought on “Bagheria (Pa): “L’altra Bagheria” istituisce una casella di posta per i cittadini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *