Assicurazione giornaliera: tutto quello che c’è da sapere

A general metaphor for car insurance, finance, sale, debt, expenses and costs.

 

 

 

Sapevate che grazie ad alcune agenzie presenti anche sul web è possibile sottoscrivere un’assicurazione giornaliera? E che è possibile assicurare anche i nostri oggetti come gli elettrodomestici?

Grazie alla liberalizzazione del mercato, infatti, il mondo delle assicurazioni si sta adeguando alle nuove tendenze, proponendo diverse tipologie di offerte che possono adattarsi in base alle diverse esigenze.

Grazie a questo genere di polizze, infatti, è possibile ad esempio assicurare smartphone e tablet come estensione di garanzia dei prodotti acquistati. È possibile attivare questa opzione sui dispositivi acquistati da meno di due anni. Il servizio, generalmente, ha durata mensile e si rinnova automaticamente fino ad un massimo di 24 mesi. Inoltre copre al massimo due danni accidentali nel corso di 12 mesi.

Per chi ha voglia di proteggere anche la propria casa è possibile assicurare anche i propri elettrodomestici o i vari dispositivi elettronici. Per fare ciò bastano alcune semplici informazioni, come la tipologia dell’elettrodomestico, la marca, il modello e la data di acquisto.

Oggi, inoltre, sempre più persone decidono di stipulare un’assicurazione infortuni, ossia una polizza che consente di proteggersi da tutte le conseguenze economiche a cui il soggetto assicurato potrebbe andare incontro nel caso di un infortunio.

Tra gli infortuni sono compresi tutti gli eventi fortuiti, quindi non prevedibili né controllabili, esterni alla persona assicurata, che possano causare lesioni fisiche. La tipologia di infortuni è quindi vastissima e comprende tutti gli episodi di carattere violento, dove il soggetto subisce in qualche modo dei danni.

Senza contare la possibilità di stipulare un’assicurazione auto giornaliera. Si tratta di una soluzione assicurativa che risulta molto conveniente quando l’utilizzo dell’auto è limitato a poche ore. Sotto molti punti di vista l’assicurazione auto giornaliera è molto simile a una normale assicurazione RCA annuale, in quanto c’è una copertura assicurativa nei casi in cui il conducente provochi eventuali danni a cose o a terzi. Inoltre possono esserci una serie di garanzie accessorie come ad esempio l’assistenza stradale nei casi di incidenti d’auto.

La differenza tra una normale polizza RCA annuale e una giornaliera è la durata della copertura assicurativa: nella prima il conducente viene tutelato per un anno, nella seconda in genere per un giorno. Questo periodo può estendersi anche fino a 5 giorni in casi particolari.

Inoltre, ci sono dei limiti o regole (garanzie) imposte dalla compagnia assicuratrice e decise in fase contrattuale. Infatti una di queste può essere ovviamente l’utilizzo dell’auto solo nei giorni prescelti dal conducente o altre modalità di utilizzo dell’auto differenti da quelle imposte nel contratto assicurativo.

Prima di firmare un contratto con una compagnia assicurativa è necessario effettuare una serie di controlli: la compagnia assicurativa deve essere iscritta al registro degli intermediari assicurativi. Infatti in caso contrario la polizza risulta nulla e il conducente è costretto al risarcimento completo dei danni causati da un eventuale incidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *