A Palermo si lotta per la democrazia contro la mafia

Ancora manifestazioni nella città di Palermo. Stavolta non si tratta di difendere una minoranza, ma di tutelare il diritto dei cittadini di essere informati.
Sabato 26 giugno alle 10.30, infatti, è prevista a Palermo una manifestazione contro il Ddl sulle intercettazioni in discussione alla Camera. I partecipanti si ritroveranno alle 10.30 in via gen. Vincenzo Magliocco, a poca distanza da piazza Verdi e dal Teatro Massimo, per protestare contro la legge “Bavaglio” che rischia di affossare le indagini sulla mafia in Sicilia. “Per la democrazia contro la mafia, no alla legge bavaglio” è una mobilitazione cittadina organizzata dalle associazioni antimafia cittadine e le organizzazioni giornalistiche, con l’adesione dell’Anm, sezione distrettuale di Palermo, di molti movimenti della società civile e di alcune organizzazioni sindacali.
Interverranno tra gli altri Roberto Natale, presidente nazionale Fnsi e Guido Columba, presidente nazionale Unci, Unione Nazionale Cronisti Italiani.
Nella speranza che manifestazioni come queste possano essere utili alla disapprovazione di una legge che entro l’estate dovrebbe essere approvata, ricordiamoci che solo attraverso un’informazione libera è possibile l’attuazione di una reale democrazia.
Giusy Chiello