A Bologna un locale a misura delle persone disabili


Il bancone è alto solo 80 centimetri per consentire alle persone in carrozzella di ordinare e gustare da bere senza sforzi, la barista sulla sedia a rotelle, Manuela Migliaccio, è napoletana; così come il cuoco, ipovedente, e alcuni camerieri.
I menù sono disponibili anche in braille, ai non vedenti viene consegnata una mappa per potersi orientare autonomamente tra tavoli e sedie, tutti conoscono il linguaggio dei segni e l’arredamento è disposto in modo da favorire il passaggio e la circolazione.
Fonte: Cacaoonline