A Barberino di Mugello (FI) due incontri per “Giovani intraprendenti”

locandina di incontri a Barberino di Mugello su imprenditoria giovanile

locandina di incontri a Barberino di Mugello su imprenditoria giovanileGiovedì 21 e 28 Gennaio, al Centro Civico di Barberino di Mugello in via Vespucci, il Comune di Barberino di Mugello, in collaborazione con CNA Firenze-Mugello, propone “Giovani intraprendenti…”, due incontri per presentare opportunità e strumenti per fare impresa, due momenti importanti per capire meglio “come e cosa fare”, porre delle domande e ricevere una risposta immediata. Un’opportunità che non capita tutti i giorni.

“Intraprendere un’attività autonoma, inventarsi una professione oggi è una prospettiva che passa per la mente di molti giovani, sottolinea Sara Di Maio, assessore allo sviluppo economico del Comune di Barberino. Vista la difficile situazione economica e occupazionale, gli enti pubblici promuovono iniziative e assicurano sostegni finanziari a coloro che intendano mettersi in gioco costituendo una nuova impresa; ci sono opportunità nuove dunque -continuano Di Maio, ma ci sono anche difficoltà e ostacoli: la burocrazia, la scarsa conoscenza dei meccanismi, l’inesperienza”.

“Per questo proponiamo a tutti i giovani che vorrebbero “fare un’impresa”- aggiunge Fulvio Giovannelli, assessore alle politiche giovanili– e anche a coloro che già hanno intrapreso un’attività, o si sono dotati di partita IVA, due incontri per capire meglio la situazione, per approfondire e ascoltare la voce di esperti del settore e per presentare i nuovi bandi regionali di sostegno all’imprenditorialità giovanile. Iniziamo con il mondo dell’artigianato, grazie alla collaborazione di CNA. Contiamo che i giovani barberinesi e mugellani colgano questa occasione, che può dare utili indicazioni per il loro futuro lavorativo”.

Gli incontri si rivolgono dunque a tutti i giovani interessati a intraprendere un’attività autonoma, o a chi già ha preso questa strada e cerca dei chiarimenti.

Il primo incontro è in programma per Giovedì 21 Gennaio al Centro Civico di via Vespucci, con inizio alle 17.00. Il tema è “Perché e come nasce un’impresa (e come riesce a sopravvivere)”. Dopo il saluto del sindaco Giampiero Mongatti, interverranno Danilo Paoli (“Perché nasce un’impresa”), Daniela Moretti (“Aspetti civilistici e varie tipologie d’impresa”), Lorella Bolognesi (“Opportunità, bandi e credito”, con un riferimento particolare ai recenti bandi indirizzati all’imprenditoria giovanile e femminile) e ancora Daniela Moretti (“Business plan, valutazioni ed analisi del contesto. Determinazione margine operativo”).

Il Giovedì successivo, 28 Gennaio, sempre alle 17 e sempre al Centro Civico si tratterà del tema: “Gestire un’azienda”. Introducono gli assessori Sara Di Maio e Fulvio Giovannelli, e intervengono Sandra Cervoli “Regimi fiscali e contabili” e Riccardo Sabatini “Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro”, mentre gli artigiani Adriano Gabellini e Giacomo Capirossi racconteranno le proprie esperienze dirette sulle capacità relazionali e decisionali come elemento di crescita e sviluppo dell’impresa.

Ulteriore opportunità offerta da questa iniziativa sarà la possibilità, al termine, di prenotare, gratuitamente, un appuntamento con consulenti CNA per colloqui individuali proprio su questi argomenti.

 

 

Fonte Comune di Barberino di Mugello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *